Se Wannacry sembrava poco

Wannacry Decryptor è stata la novità degli ultimi giorni. Un _malware_ che ha messo alle corde più aziende e che ha mostrato quanto sia pessima la policy in termini di aggiornamenti e manutenzione delle apparecchiature che è stata attuata sia in il settore pubblico e privato.
Una delle teorie più fortemente circolanti è che l'attacco in re altà, visti i pochi benefici ottenuti, sia stato più che altro un test, un pallone di prova per un altro atto successivo, che un fatto con i propri fondamenti. Un modo per verificare la vulnerabilità dei sistemi prima di un bug noto e già corretto.Il problema è causato da errori sconosciuti che possono essere utilizzati per lo stesso scopo.
La verità è che alla fonte, nell'occhio di tutto questo uragano di notizie c'era la NSA (National Security Agency) come organismo responsabile della creazione di questo _ransomware_. E ora sembra che la NSA non sia stata sola in queste lotte, poiché un rapporto di Wikileaks ha avvertito dell'esistenza di uno _spyware_ creato dalla CIA chiamato Athena
Athena è _software_ dannoso che si installa sui computer di destinazione, viene eseguito _offline_ ed esegue per l'operatore che guida il sistema le attività che ritiene necessario e opportuno.In questo modo Athena può essere personalizzata per ogni obiettivo determinato dalla CIA controllando il PC degli infetti.
Un _software_ per il quale la CIA si è avvalsa della collaborazione di varie società, noto grazie alla fuga di questi documenti, in cui anche include un manuale per imparare a usare Athena.
Ora resta da vedere se Microsoft agirà di nuovo rapidamente e rimuoverà la patch che copre questa vulnerabilità come ha fatto in passato con Wannacry Decryptor, poiché ad oggi Athena e il foro che consente la sua esecuzione non sono ancora stati rattoppati.
Via | Tempi di affari internazionali a Xataka | Wanna Decryptor: ecco come funziona il ransomware utilizzato nell'attacco informatico a Telefónica In Xataka Windows | È difficile, ma se Wanna Decryptor (o altro malware) ha infettato il tuo computer, puoi combatterlo con questi passaggi