Ti senti controllato quando navighi in rete? Così puoi gestire la posizione nei browser più utilizzati

Sommario:
La privacy è qualcosa a cui diamo valore ora più che mai e se ieri abbiamo visto come si doveva procedere per eliminare le tracce di navigazione in Chrome, Firefox o Edge, ora è il momento di parlare di un altro dei cavalli di battaglia che gli utenti sono più preoccupati per: la possibilità di essere sempre localizzati
"Siamo grazie al GPS sui nostri telefoni, ma anche durante la navigazione dal nostro computer o tablet. Ai browser piace ottenere la nostra posizione, raccogliere determinate informazioni che possono poi essere utilizzate da loro stessi o da altri servizi con l&39;obiettivo (teorico) di migliorare l&39;esperienza dell&39;utente.Ma E se non vogliamo che le pagine che visitiamo sappiano della nostra posizione?"
Si tratta di impedire alle pagine web in cui navighiamo di conoscere la nostra posizione e per questo non c'è niente di meglio che disattivare questa opzione in ciascuno dei tre browser più utilizzati. Qualcosa di molto semplice che richiederà solo pochi passaggi.
Google Chrome
"Nel caso di Chrome, i passaggi sono una volta all&39;interno del browser, cerca l&39;accesso alle Impostazioni in alto a destra e inserisci il stesso."
Si apre una nuova schermata e in essa dobbiamo cercare l&39;opzione Configurazione avanzata su cui _clic_."
Ora stiamo cercando una sezione con il nome Configurazione dei contenuti in cui cercheremo l&39;accesso al Posizione."
Vedremo quindi le diverse opzioni tra cui scegliere per evitare di essere rintracciati.
Mozilla Firefox
"Nel caso di Mozilla la procedura è simile. Apriamo il browser ed accediamo alla configurazione o con il Menu in alto a destra oppure scrivendo nella barra degli indirizzi about:config e premendo Invio Un messaggio ci dice di stare attenti, sciocchi (così non tocchiamo dove non sappiamo) ."
Vedremo quindi un buon elenco di preferenze ma non preoccuparti. Devi solo cercare una chiamata geo.enabled in cui dobbiamo cliccare."
In quel momento questo cambierà il suo valore e passerà dal mostrare vero o attivato, al mostrare falso o disattivato."
Microsoft Edge
Nel caso di Edge, per disattivare il tracciamento non dobbiamo accedere al browser, ma lo facciamo in un altro modo all'interno Windows.
Accediamo alla sezione Impostazioni e una volta all&39;interno cerchiamo prima la sezione Privacy."
Al suo interno dobbiamo cercare Località e quando premiamo vedremo una serie di opzioni tra cui spicca un piccolo riquadro grigio in quello che dice Cambia Se premuto vedremo come una piccola finestraci permette di attivare o disattivare la posizione generale sul bordo "
E se continuiamo a scendere vedremo un elenco con le applicazioni che possono accedere alla nostra posizione. Ognuno ha una scheda che dobbiamo spostare fino a quando non spunta per disattivare detta opzione."
Alcuni passaggi accessibili per proteggere il nostro team quando non vogliamo che seguano i nostri passi in modo permanente. _Sei uno di quelli che preferiscono avere queste opzioni attivate o quelli che scelgono di evitare di tenere traccia dei propri passi?_
In Xataka Windows | Sei preoccupato per la privacy dei tuoi dati durante la navigazione? Quindi puoi eliminare la traccia nei browser più utilizzati