Ora puoi aggiornare la tua attrezzatura con la Build 14393.969 che Microsoft definisce consigliata

Quando si parla di Build, soprattutto quelle dell'Insider Program, a volte ci si può chiedere se sia interessante entrarne in possesso oppure no. Dipende da come utilizziamo le nostre apparecchiature e possiamo rischiare di subire alcuni guasti o mancanze.
La verità è che questo è meno comune e quasi sempre, se non sempre È consigliabile mantenere aggiornate le nostre attrezzature con le ultime correzioni lanciate dal produttore, o come in questo caso Microsoft, o dall' altra parte della strada Apple o Google (sono i grandi sistemi operativi).
Tuttavia, dal carattere facoltativo o consigliabile, come abbiamo visto, si passa ad un altro quasi obbligatorio e cioè quando un azienda lancia un aggiornamento o una patch e lo qualifica come consigliato perché la sua importanza è sostanziale. Ed è quello che succede con l'ultima build che Microsoft lancia per Windows 10 su PC.
Questa è la Build 14393.969 con la quale arriviamo a correggere una serie di bug presenti nella Build 14393.953 rilasciato pochi giorni fa. Si tratta di un aggiornamento che è disponibile per tutti gli utenti nella versione pubblica ma che possiamo trovare anche nell'anello Release Preview e che ha il codice KB4015438. Una build che si concentra sulla risoluzione di due problemi importanti:
- Risolto bug denominato KB4013429 che causava il crash dell'app Windows DVD Player, la stessa cosa che accadeva con tutte quelle applicazioni che , anche se provenivano da sviluppatori esterni, utilizzavano le librerie di manipolazione Microsoft MPEG-2.
- Risolto problema con KB4013429 che causava un arresto anomalo dei client che utilizzavano Windows Server 2016 e Windows 10 1607 Client con Switch Embedded Teaming Critico arresto anomalo durante la modifica della proprietà della velocità di collegamento dell'adattatore fisico. Un bug che appare con il nome DPC_WATCHDOG_VIOLATION o VRF_STACKPTR_ERROR se visto nel core dump.
Per verificare se hai questo aggiornamento in sospeso, vai nella sezione Windows Update (puoi individuarlo con la casella di ricerca) e _clicca_ su Controlla aggiornamenti controlla se è in attesa di download."
Via | Microsoft