Quando Windows 10 non si avvia

Sommario:
Quando la nostra apparecchiatura presenta un guasto nel suo funzionamento, abbiamo sempre una comoda opzione per controllare da dove proviene l'errore. Si tratta di accedere alla Modalità provvisoria in Windows, un'opzione grazie alla quale il sistema operativo viene caricato con il minimo di file di sistema e _driver_ necessari.
In questo modo e senza l'interferenza di programmi di terze parti, solo con le funzioni di base, puoi provare a determinare qual è il motivo che pone un problema sul tuo computer. È il modo più comune per la risoluzione dei problemi del sistema o quando Windows non può avviarsi normalmente.Ma cosa succede quando il nostro computer non si avvia?
Se il computer si avvia non ci sono problemi e fino ad ora si accedeva alla modalità provvisoria premendo il tasto F8 e Prepara riparazione automatica. Con Windows 10, lo abbiamo già visto due giorni fa, il processo può variare un po', anche se è estremamente semplice. Ma cosa succede se Windows non si avvia?
"Forzare la macchina"
In questa situazione i passaggi sono diversi poiché, ricordiamo, non possiamo accedere a Windows. Procediamo così:
Per forzare il raggiungimento delle opzioni avanzate di ripristino del sistema o riparazione automatica dobbiamo riavviare il nostro computer più volte seguito dalla combinazione di tasti Ctrl + Alt + Elimina (Del) o accensione e spegnimento con il tasto di accensioneSi tratta di forzare in modo da poter accedere alle opzioni di recupero.
In questo modo dovremmo avere accesso, ma potrebbe non essere sufficiente. In questo caso dovremo avviare il sistema da un disco di installazione, in formato ottico o USB.
"Una volta deciso il metodo da utilizzare, possiamo accedere utilizzando il tasto F12 per scegliere l&39;opzione di avvio oppure configurando preventivamente il BIOS per l&39;accesso dal supporto di avvio prescelto. Vedremo quindi un messaggio simile a questo, Premi un tasto qualsiasi per iniziare dal CD o DVD/ USB Da quel momento non ci resta che continuare con il istruzioni sullo schermo."
Opzioni modalità provvisoria
Poi il sistema si riavvierà e navigheremo attraverso diverse finestre (Risolvi i problemi > Opzioni avanzate > Configurazione di avvio > Riavvia) finché non arrivare a riavviare la squadra nel modo che vogliamo, vale a dire:
- Abilita la modalità provvisoria in cui il sistema si avvia solo con i file e i driver essenziali.
- Attiva la modalità provvisoria con rete come sopra ma consente la connessione alla rete in modo da poter scaricare i file di cui potremmo aver bisogno .
- Attiva la modalità provvisoria con il prompt dei comandi con cui possiamo accedere alla finestra di comando o alla console di MS-DOS.
Questi sono i passaggi necessari per avviare Windows 10 in modalità provvisoria e verificare la presenza di errori. Il passaggio successivo, se non funziona, potrebbe essere più drastico e potrebbe richiedere una reinstallazione o un ripristino del sistema se l'errore non viene rilevato.