Microsoft rilascia l'aggiornamento cumulativo 10586.545 per Windows 10 su PC e dispositivi mobili

Siamo ancora in modalità aggiornamento da parte di Microsoft e se qualche ora fa la protagonista era la Build 14393.67 ora è il turno di un nuovo _update_, questa volta sotto forma di aggiornamento cumulativo, sia per PC Windows 10 che per utenti mobili.
Questo è l'aggiornamento 10586.545 e rispetto alla sobrietà della Build che abbiamo visto tempo fa, con questo aggiornamento Microsoft fornisce un soluzione ad un buon numero di errori presenti nel sistema. Tipico degli aggiornamenti cumulativi.
Queste sono le correzioni che troveremo in questo aggiornamento:
- Fedeltà migliorata che consente ai dispositivi di avere più tempo per riprendersi dalla modalità standby.
- Risolto un problema che riguardava più dispositivi abilitati per Bitlocker che non si avviavano dalla schermata della password di Bitlocker.
- Risolto un problema con gli eventi MouseUp e MouseDown che non funzionavano correttamente quando si utilizzava una barra di scorrimento in un frame in linea (IFrame).
- Risolto un problema con un ritardo nella visualizzazione del contenuto durante il ridimensionamento di una finestra di Internet Explorer 11.
- Risolto un problema con pulsanti permanenti e clic del mouse che non funzionavano in una sessione di assistenza remota.
- Risolto un problema con il rendering multi-pixel utilizzando WebGL.
- Risolto un problema con alcuni dispositivi che non riuscivano a passare dalla modalità standby alla modalità sospensione, alcuni aggiornamenti non venivano installati e Internet Explorer 11.
- Aggiornamenti di sicurezza per Internet Explorer 11, Microsoft Edge, driver in modalità kernel, metodi di autenticazione di Windows, componenti grafici Microsoft e modalità lista nera del kernel.
- Scarica questo aggiornamento andando su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update e comunicaci i miglioramenti che noti sul tuo dispositivo.
Per ora questo aggiornamento viene distribuito solo per PC ma si prevede che nel giro di poche ore inizierà il rollout anche sui terminali mobilisotto il sistema operativo Microsoft. _Hai già provato? Cosa ne pensi delle sue prestazioni?_