Così puoi ottenere il tema visivo scuro di Windows 10

Sommario:
Molte persone amano personalizzare completamente l'aspetto del sistema operativo che utilizzano, e per questo motivo abbiamo già discusso alcuni trucchi per raggiungere questo obiettivo. una maggiore personalizzazione visiva in Windows 10, come la possibilità di cambiare il colore delle finestre o cambiare l'immagine della schermata di accesso.
Oggi vi portiamo un altro trucco simile, che ci aiuta a attivare la modalità oscura di Windows 10, che è disattivata per impostazione predefinita. Va notato che questo trucco richiede la modifica del registro di Windows, quindi si consiglia vivamente di creare un punto di ripristino e/o un backup del registro prima di seguire i passaggi successivi.
"La prima cosa da fare è aprire il registro di Windows, che può essere fatto digitando regedit nella casella di ricerca di Cortana/Menu Start e cliccando sul primo risultato che apparirà."
Quindi devi navigare nel pannello delle cartelle a sinistra fino al seguente percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE > SOFTWARE > Microsoft > Windows > CurrentVersion > Temi
-
Quando arriviamo alla cartella Temi dovremmo vedere al suo interno un' altra cartella/chiave denominata Personalizza . Se non riusciamo a trovarlo, dobbiamo crearlo.
-
"Per creare la chiave Personalizza, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla chiave Temi nel pannello di destra e selezionare l&39;opzione Nuova chiave >. Infine assegniamo il nome Personalizza>"
Seleziona il tasto Personalizza nel pannello di sinistra, quindi vai al menu Modifica > Nuovo > Valore DWORD (32 bit).
-
Questo creerà un nuovo valore DWORD sotto il tasto Personalizza e lo visualizzerà nel riquadro di destra. Qui dobbiamo rinominare il valore in AppsUseLightTheme.
-
"Dobbiamo verificare che ad AppsUseLightTheme sia assegnato il valore 0. Di default dovrebbe essere così, ma in caso contrario possiamo modificarlo cliccando con il tasto destro, premendo Modify>"
Successivamente, torniamo al pannello a sinistra e da lì navighiamo verso il seguente percorso:
HKEY_CURRENT_USER > SOFTWARE > Microsoft > Windows > CurrentVersion > Temi > Personalizza
-
"Una volta lì, devi ripetere i passaggi precedenti e creare un valore DWORD all&39;interno della cartella/chiave Personalizza>"
-
Il valore DWORD creato qui deve avere anche il nome AppsUseLightTheme, e deve anche avere il valore 0. Il risultato finale dovrebbe essere essere qualcosa del genere:
Infine non resta che chiudere il registro di Windows, chiudere la nostra sessione e riaprirlo (non è necessario riavviare completamente il PC) e il gioco è fatto, il tema scuro è già attivo.
Sfortunatamente, e con grande disappunto di molti, questo tema scuro non si applica a tutte le applicazioni in Windows 10, ma solo in quelli di sistema, come Impostazioni, Calcolatrice, Allarmi e Store.
Applicazione del tema scuro in Microsoft Edge e Groove Music
Se vogliamo massimizzare la presenza del tema scuro in Windows 10, dobbiamo tenere conto che ci sono 2 app importanti in cui può/deve essere attivato separatamente. Questi sono il lettore Groove Music e il browser Microsoft Edge
"Per attivare il tema scuro in Groove devi aprire le Impostazioni dell&39;app, cliccando sull&39;icona dell&39;ingranaggio nell&39;angolo in basso a sinistra, quindi scorri verso il basso fino a trovare la sezione Sfondo, dove puoi alternare tra tema scuro e tema chiaro."
In Microsoft Edge può essere attivato anche molto facilmente, basta cliccare sull'icona con i 3 puntini (nell'angolo in alto a destra), quindi selezionare Impostazioni nel menu che apparirà, e all'interno di Impostazioni cambia il tema nella sezione ">
Via | Windows centrale