Finestre

Windows 10 build 10036 aveva molte nuove funzionalità: migliore gestione delle applicazioni

Anonim

L'apparenza inganna. Almeno così hanno fatto con Windows 10 build 10036, che all'inizio sembrava privo di novità, ma che alla fine si è rivelato contenere modifiche molto interessanti. Di alcuni ne abbiamo discusso ieri, grazie a un video pubblicato da Winbeta, e il resto lo esamineremo ora, da nuovi screenshot pubblicati da Neowin

La modifica che personalmente trovo più interessante è il nuovo application manager, disponibile dal nuovo menu di configurazione, e che unifica la gestione delle applicazioni moderne (che vengono installate da Windows Store) con quella delle applicazioni classiche.

Entrambi i tipi di applicazioni sono mostrati nella la stessa lista, indicando la data di installazione e lo spazio utilizzato. In alto sono presenti i controlli per filtrare e/o ordinare l'elenco in base alla dimensione, alla data o al disco su cui sono installati. E a quanto pare semplificherà anche lo spostamento delle applicazioni tra diverse unità di archiviazione (ad esempio, da un hard disk a una scheda SD), anche se non sappiamo se questa funzione sarà disponibile anche per le applicazioni classiche.

"Migliori transizioni tra la modalità tablet e la modalità PC"

"

Un&39; altra novità interessante è la possibilità di scegliere come vogliamo che i computer ibridi si comportino quando passiamo dalla modalità tablet>chiedendoci conferma prima di effettuare la transizione, ma contando la build 10036 è possibile scegliere tra chiedere sempre, passare senza chiedere e non chiedere o cambiare modalità."

Migliore gestione di finestre e desktop

Avevamo già visto nel video di qualche giorno fa come questa build ci dava la possibilità di spostare le finestre tra i desktop trascinandole e rilasciandole. Bene, si scopre che questo non è l'unico miglioramento nella gestione delle finestre che è stato incorporato, dal momento che sono state aggiunte anche un paio di opzioni scegliere quali finestre vogliamo visualizzare sulla barra delle applicazioni e premendo ALT + TAB: solo finestre sul desktop corrente o finestre su tutti i desktop.

Questo rappresenta un netto progresso rispetto alla situazione attuale, in cui Windows 10 mostra le finestre aperte su uno qualsiasi dei desktop sulla barra delle applicazioni, senza lasciare altre opzioni nella configurazione.

The Insider Hub ora registra la nostra attività come beta-tester

"

Questo non è molto pratico, ma è un dettaglio interessante per tutti coloro che partecipano al programma di test di Microsoft. Si tratta di un aggiornamento Insider Hub grazie al qualevengono mostrati i nostri progressi>, che verranno misurati in cifre come il numero di ore in cui abbiamo utilizzato il dispositivo con Windows 10 o il numero di volte in cui abbiamo ha inviato un feedback a Redmond."

Qui Microsoft conosce il suo pubblico e sa che qualcuno che sta testando una versione incompiuta di Windows è probabilmente anche un nerd delle statistiche, quindi includere una sezione del genere può servire da incentivo per loro affinché gli utenti pubblichino feedback più numerosi e migliori all'azienda.

Stampante virtuale per PDF

Last but not least, vogliamo dirvi che l'ultima build di Windows 10 offre nativamente una stampante virtuale per convertire i file in formato PDFA partire da Windows Vista, era già incluso uno strumento simile per convertire i file in XPS, ma è positivo che ora venga esteso il supporto per il popolare formato Adobe.

Cosa ne pensi di tutti questi miglioramenti? Ci sono delle funzionalità che ti mancano ancora e che vorresti vedere nelle build future ?

Via | Microsoft News, Neowin 1, Neowin 2, Neowin 3, Neowin 4

Finestre

Scelta dell'editore

Back to top button