Ecco come puoi porre fine alle fastidiose notifiche che a volte ti assalgono in Google Chrome

Sommario:
Se utilizzi Chrome ti sei sicuramente imbattuto in un numero maggiore o minore di occasioni con una serie di avvertimenti di ogni genere È sulle notifiche da pagine Web e servizi a cui abbiamo precedentemente dato il nostro consenso, quasi sempre in modo esplicito.
Si tratta di avvisi progettati per avvisarci di contenuti pubblicati di recente, che si tratti di notizie, contenuti aggiunti, notizie sui nostri social media, post nei blog... il problema è che questi a volte possono essere fastidiosi o indesiderati (li abbiamo ammessi senza volerlo o non ci interessa più) o addirittura essere un modo di frode per cui, attraverso le notifiche push, cadiamo nelle mani dei criminali informatici.Un problema che però possiamo risolvere semplicemente seguendo questi passaggi.
Google Chrome
"Nel caso di Google Chrome è facile come accedere all&39;angolo in alto a destra all&39;interno di Chrome e accedere al menu a forma di tre punti verticali o hamburger."
Una volta dentro scenderemo fino a trovare l&39;opzione Configurazione avanzata che offre l&39;accesso a una serie di parametri nascosti in un&39;apposita sottosezione "
Dobbiamo scendere fino a trovare la sezione Privacy e sicurezza e una volta entrati, accedere alla sezione Configurazione contenuti. "
Al suo interno troveremo una lunga lista di opzioni ma rimarremo con quella che ci interessa, che non è altro che la configurazione di Notifiche."
Cliccaci sopra e tutto quello che dobbiamo fare è trovare l'indirizzo web che vogliamo eliminare dalle notifiche o che vogliamo addirittura bloccare.
Tutto quello che devi fare è cliccare sui tre pulsanti a destra e selezionare l&39;opzione desiderata. Chiudiamo il Menu Impostazioni e le notifiche da quel sito web non ci daranno più fastidio."
Anche in Firefox e Edge
Ma se ti piace Firefox o Edge, ci sono anche modi per sbarazzarti di queste fastidiose notifiche.
Nel caso del browser Mozilla basta cliccare in alto a destra, sulle tre linee orizzontali per accedere al menu Firefox .
Cercheremo quindi all&39;interno delle Preferenze, nel menù a sinistra, la sezione Privacy e sicurezza."
Scenderemo fino a raggiungere l&39;opzione Autorizzazioni e al suo interno faremo clic su Notifiche, dove selezioneremo l&39;indirizzo web di cui vogliamo bloccare o eliminare le notifiche."
I passaggi in Microsoft Edge passano attraverso l&39;accesso al browser Microsoft e nell&39;angolo in alto a destra, fai clic su Accedi con i tre punti per apri il menu Edge."
Scendi nella sezione Impostazioni e cerca Impostazioni avanzateper accedere all&39;opzione Autorizzazioni sito web."
Clicca su Gestisci e disattiva l&39;URL da cui non desideriamo ricevere notifiche."
Immagine di copertina | Ger alt