Internet

Microsoft Lumia 435

Sommario:

Anonim

L'azienda di Redmond vuole continuare a spingere la fascia bassa dei prodotti con Windows Phone, perché questa volta ha presentato Microsoft Lumia 435 e Microsoft Lumia 532. Ovviamente entrambi sono terminali che puntano alla fascia bassa e riducono i costi (ma senza penalizzare troppo le specifiche).

Il Microsoft Lumia 435 è un interessante compromesso tra prezzo e specifiche, in quanto Microsoft ha fatto una buona mossa con la scelta delle funzionalità.

Specifiche Microsoft Lumia 435

Microsoft Lumia 435 ha le seguenti specifiche:

  • Schermo LCD da 4 pollici, con una risoluzione di 800x480 pixel.
  • Processore Qualcomm Snapdragon 200 dual-core da 1,2 GHz.
  • 1GB di memoria RAM.
  • 8GB di memoria interna con espansione tramite scheda MicroSD fino a 128GB.
  • Fotocamera posteriore da 2.0 megapixel, con registrazione video a 30 FPS con una risoluzione di 800x448 pixel.
  • Fotocamera anteriore VGA da 0,3 megapixel.
  • Batteria da 1560 mAh, con un'autonomia fino a 9,4 ore con navigazione WiFi.
  • USB 2.0, Bluetooth 4.0, GPS, WiFi WLAN IEEE 802.11 b/g/n.
  • Windows Phone 8.1 con Lumia Denim.

Come possiamo vedere, Microsoft ha fatto molto bene a includere 1GB di RAM, che è una cosa molto importante da tenere in considerazione in un terminale come questo. Anche se a quanto pare questa scelta ha fatto scendere la fotocamera a 2.0 megapixel.

Ovviamente non si tratta di un terminale per scattare foto, ma in ogni caso possiamo assicurarci che avrà prestazioni più che accettabili, cosa sicuramente molto apprezzata in un prodotto che cerca di essere altrettanto più economico possibile.

Il design continua a mantenere lo spessore della gamma 530 (la differenza è minima) e porta la stessa essenza dei terminali Lumia.

Prezzo e data di uscita

Il Microsoft Lumia 435 avrà un prezzo di 69 euro tasse escluse, e avrà una versione Dual SIM. I colori disponibili saranno verde, arancione, bianco e nero; quelli che Microsoft normalmente utilizza nei terminali.

Il terminale arriverà a febbraio in Europa, Asia-Pacifico, India, Medio Oriente e Africa.

Internet

Scelta dell'editore

Back to top button