Samsung ATIV SE

Sommario:
Da qualche settimana girava voce che Samsung sarebbe tornata sul mercato Windows Phone con un nuovo terminale, abbiamo visto alcune immagini, e solo pochi giorni fa ne abbiamo confermato la data di uscita e la specifiche tecniche. Ma oggi, finalmente, il Samsung ATIV SE diventa ufficiale.
Dalle immagini mostrate ci è chiara l'eredità che questo terminale riceve da uno dei suoi fratelli con Android, il Galaxy S4, le linee di design sono estremamente simili anche se ora con una back cover con aspetto metallo scolpito, che in re altà è solo un'imitazione realizzata sulla caratteristica plastica che l'azienda usa abitualmente.
Caratteristiche tecniche
Certo, dato che scommettevamo su un design simile a quello del suo fiore all'occhiello dell'anno scorso, ci aspettavamo che anche le sue caratteristiche tecniche sarebbero state simili, e sì, con nostra sorpresa saremo gli stessi cinque pollici nella sua diagonale completati con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, la sua densità rimarrà a 441 ppi.
L'interno sarà alimentato da un chipset Qualcomm Snapdragon 800, con un processore quad-core da 2,3 GHz più una GPU Adreno 330, la memoria RAM è di 2GB, e lo storage è di 16GB con possibilità di espansione tramite microSD, caratteristica già classica nei telefoni del brand.
La sezione fotografica includerà un sensore da tredici megapixel, pensiamo che sia lo stesso incluso nel Galaxy S4, che verrà realizzato azienda con uno sul fronte di soli due megapixel.Altri dettagli sono la batteria da 2600 mAh, con 20 ore di autonomia promesse, così come la connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth e banda LTE 13/4.
A proposito del suo sistema operativo, come ci aveva già detto The Verge, non sarà il primo cellulare ad essere venduto con la nuova versione e rimarrà con Windows Phone 8 con la promessa latente che come non appena tutti gli utenti riceveranno l'aggiornamento, anche questo terminale lo riceverà.
Prezzo e disponibilità
Avevamo anticipato che questo Samsung ATIV SE sarebbe arrivato in esclusiva per il mercato americano, e più in dettaglio con l'operatore statunitense .UU. Verizon, e sì, questo è stato soddisfatto e oggi annunciano che può essere acquistato in quel paese da aprile 12 al prezzo di $599, oppure se scegliamo di stipulare un contratto biennale con 199 dollari ce lo mettiamo in tasca.
Ulteriori informazioni | Verizon