Nokia Lumia 925

Sommario:
Come tutti aspettavamo oggi Nokia ha presentato ufficialmente il nuovo Lumia 925, il suo nuovo flagship con Windows Phone 8 successore del grande e già famosissimo Lumia 920.
Il Lumia 925 arriva con un design molto interessante in cui il metallo è il suo materiale principale, oltre ad alcuni miglioramenti specifici nella sua fotocamera che ancora una volta dispone della tecnologia PureView.
Nokia Lumia 925, design e display
Il design che ora diventa metallico offre diversi vantaggi rispetto al classico policarbonato che avevamo visto in tutti i Lumia, in primis il suo spessore diminuisce notevolmente fino a 8.8 millimetri e quindi il suo peso fino a 139 grammi.
Lo schermo continua con una diagonale di 4,5 pollici e con una risoluzione di 1280 × 768 pixel, che risulta essere montato su un Pannello AMOLED e include tecnologie della casa come ClearBlack, per neri molto più intensi, e Super Sensitive Touch, che ne consente l'utilizzo anche con i guanti.
Hardware interno e fotocamera
Il terminale ha ora lo stesso hardware del fratello minore, un processore Qualcomm dual-core da 1,5GHz combinato con 1GB di RAM e 16 GB di spazio di archiviazione, capacità leggermente inferiore rispetto al Lumia 920 e ancora una volta omesso uno slot microSD.
La fotocamera principale è dotata della tecnologia PureView Phase 2, un obiettivo Carl Zeiss, che ora ha dei miglioramenti rispetto a quello utilizzato nella 920 e un sensore da 8,7 megapixel in grado di registrare video a 1080p.
Il software fotografico è ora alimentato da Nokia Smart Camera, un'applicazione nativa per il Lumia che consentirà opzioni di personalizzazione piuttosto interessanti prima e dopo aver scattato le foto.
Prezzo e disponibilità
Il Nokia Lumia 925 sarà disponibile in alcuni paesi europei, compresa la Spagna, per metà giugno al prezzo di 469 euro tasse escluse, il terminale è per un lancio globale quindi per qualche altra settimana lo sarà appaiono negli Stati Uniti e per l'ultimo trimestre dell'anno in America Latina.
Vodafone ha dichiarato che sarà l'unico operatore ad avere la versione con 32GB di storage, mentre sarà Movistar a offrire la versione 16GB.
Ulteriori informazioni | Nokia