Nokia Lumia 520

Sommario:
- Nokia Lumia 520, design e display
- Hardware interno e fotocamera
- Nokia Lumia 520, prezzo e disponibilità
Nokia approfitta della tanto chiacchierata partecipazione a questo Mobile World Congress per presentare i terminali con Windows Phone 8, uno di questi e sembra che sia il più conveniente è il Nokia Lumia 520, vediamo cosa ci offre.
Nokia Lumia 520, design e display
A livello di design non siamo di fronte a miglioramenti davvero impressionanti, ma ancora una volta Nokia con la sua strategia di mostrare cellulari colorati delizia i nostri occhi con questo nuovo terminale, una cover posteriore simile a quella utilizzata nel Lumia 505 e angoli ben definiti.
Su uno dei lati abbiamo tre pulsanti fisici, entrambi per l'accensione, la fotocamera e il controllo del volume, mentre frontalmente si possono ammirare uno schermo da quattro pollici che si accompagna ai già classicissimi tasti capacitivi.
Il suo schermo, che ha una risoluzione di 800 x 480 pixel, ha la tecnologia Super Sensitive che ne permetterà l'utilizzo non necessariamente con il dita della mano, ma possiamo usare i guanti o anche le unghie per muovere l'interfaccia del sistema operativo.
Hardware interno e fotocamera
Al suo interno non riusciamo a trovare un hardware davvero impressionante poiché fin dall'inizio sappiamo che il cellulare è focalizzato sul mercato accessibile. Abbiamo un processore 1 GHz dual-core Snapdragon. accompagnato da 512 MB di RAM e 8 GB di spazio di archiviazione più espandibile tramite schede microSD (fino a 64 GB).
Nella sezione multimediale ci siamo dimenticati della fotocamera frontale per lasciarci solo una posteriore di cinque megapixel proprio come altre di fascia bassa omettendo il flash LED ma mantenendo la possibilità di registrare video a 720p a 30 fotogrammi al secondo.
Per completare le funzionalità, abbiamo anche la connettività HSPA+, WiFi, Bluetooth 3.0, aGPS e una batteria da 1430mAh che promette fino a 9,6 ore di conversazione.
Nokia Lumia 520, prezzo e disponibilità
Il Nokia Lumia 520 sarà disponibile a marzo, commercializzato per la prima volta nel mercato asiatico per pochi mesi dopo aver raggiunto Europa, Africa e America Latina. Il prezzo al quale verrà offerto è 139 euro esentasse.
Per ora questo sarebbe il cellulare con Windows Phone 8 più economico sul mercato, che sarà una buona arma per Nokia superare la concorrenza in mercati davvero convenienti.
Ulteriori informazioni | Nokia