▷ Come utilizzare gli strumenti di amministrazione di Windows 10

Sommario:
- Dove sono gli strumenti di amministrazione di Windows 10
- Accedi agli strumenti di amministrazione di Windows 10 dal menu Start
- Accesso dal pannello di controllo
- Comandi degli strumenti di amministrazione di Windows 10
- Strumenti amministrativi più utilizzati
Gli strumenti di amministrazione di Windows 10 sono un insieme di strumenti il cui uso è fornire una serie di utilità per la diagnosi del sistema, nonché il monitoraggio delle risorse hardware e software in tempo reale. Grazie a loro possiamo anche accedere ad altre utility per modificare i parametri di configurazione del sistema.
Indice dei contenuti
E la verità è che c'è un posto o una directory in cui tutti questi strumenti sono memorizzati e sono accessibili tramite semplici scorciatoie.
Dove sono gli strumenti di amministrazione di Windows 10
Nonostante il fatto che per utenti esperti e per svolgere determinate funzioni siano strumenti ampiamente utilizzati, la verità è che si trovano in un luogo relativamente nascosto in termini di accesso dalla configurazione
Come sempre, ci sono vari modi per raggiungerli, alcuni più diretti e altri meno. ecco perché qui ne vedremo alcuni tra cui scegliere quello che ci piace di più.
Accedi agli strumenti di amministrazione di Windows 10 dal menu Start
Ovviamente questo sarà l'accesso più semplice per trovare e accedere alle utilità di sistema.
L'unica cosa che dovremo fare è aprire il menu Start e nell'area di navigazione cercare la cartella " Strumenti di amministrazione"
Semplice, lì avremo tutti gli strumenti di Windows per usare quello di cui abbiamo bisogno.
Accesso dal pannello di controllo
Possiamo anche accedere direttamente a questo elenco di strumenti dal classico pannello di controllo di Windows.
Per fare ciò apriamo il menu Start e scriviamo " Pannello di controllo " e premiamo Invio. Una volta dentro, cambiamo la vista in piccole icone per individuarle direttamente. Li distingueremo per l'icona di una ruota dentata.
In ogni caso otterremo un elenco come il seguente:
Comandi degli strumenti di amministrazione di Windows 10
Gli elenchi di questi strumenti sono stati gradualmente ampliati fino ad oggi ne abbiamo 20. Ma oltre ai metodi precedenti per accedere a questi strumenti, possiamo anche usare un comando per eseguirli tutti dal desktop.
Per fare questo dobbiamo premere la combinazione di tasti " Windows + R " o " Win + R " e si aprirà lo strumento Esegui. Nella sua casella di input di testo possiamo eseguire il comando per lo strumento corrispondente:
strumento | comando |
Gestione del team | compmgmt.msc |
Gestione della stampa | Printmanagement.msc |
Configurazione del sistema | msconfig |
Deframmenta e ottimizza le unità | dfrgui |
Diagnostica della memoria di Windows | MdSched |
Politica di sicurezza locale | secpol.msc |
Editor del registro | regedit |
Informazioni di sistema | msinfo32 |
Iniziatore ISCSI | iscsicpl |
Pulizia del disco | cleanmgr |
Monitor delle risorse | perfmon |
Monitor delle prestazioni | perfmon.msc |
Origini dati ODBC (32/64 bit) | odbcad32 |
Utilità di pianificazione | taskschd.msc |
Servizi componenti | comexp.msc |
servizi | services.msc |
Unità di recupero | RecoveryDrive |
Visualizzatore eventi | eventvwr.msc |
Windows Defender Firewall con sicurezza avanzata | wf.msc |
Strumenti amministrativi più utilizzati
Ora vedremo alcuni degli strumenti amministrativi più utilizzati in questo elenco e quali funzioni ci offrono.
Responsabile dell'attrezzatura
Questo strumento completo ci aiuterà a gestire, installare e disinstallare tutti i componenti hardware delle nostre apparecchiature. quando qualsiasi dispositivo di input o output va storto verremo sicuramente qui per cercare di risolvere il problema.
Inoltre da qui possiamo accedere allo strumento di gestione del disco rigido, al fine di creare o eliminare partizioni sul nostro disco rigido.
Configurazione del sistema
Questo è uno degli strumenti più utilizzati quando si verifica un errore in Windows che non ci consente di lavorare. Grazie a questo strumento possiamo configurare il modo in cui inizia la nostra attrezzatura. e possiamo anche visualizzare i servizi attivi nel sistema e accedere ai programmi di avvio di Windows.
Deframmenta e ottimizza le unità
Il nome dice già tutto, se abbiamo hard disk meccanici sarà consigliabile fermarsi con questo strumento prima o poi per deframmentare il nostro hard disk.
Adattandosi ai nuovi tempi, è stata aggiunta anche un'opzione per ottimizzare i dischi rigidi SSD, dal momento che la deframmentazione non ha alcun senso.
Diagnostica della memoria di Windows
Con questo strumento possiamo verificare che la RAM che abbiamo funzioni correttamente. Funzionerà al prossimo avvio del computer.
Editor del registro
Un altro degli strumenti principali è l' editor del registro. L'80% degli errori di Windows e i relativi tutorial ci invieranno direttamente qui per risolvere o, se possibile, peggiorare gli errori di Windows.
Informazioni di sistema
Questo pannello è meno noto agli utenti normali, ma grazie ad esso possiamo ottenere informazioni molto dettagliate sul nostro sistema e hardware.
Pulizia del disco
Avremo anche accesso diretto allo strumento per liberare spazio su disco. Non è necessario spiegare quale funzione svolge.
Monitor delle risorse
Il monitor delle risorse sarà accessibile anche dal Task Manager di Windows. Ma se vogliamo avere solo questo, accediamo dal suo strumento corrispondente.
Monitor delle prestazioni
Questo monitor è simile al precedente, ma ci mostra in tempo reale un grafico delle prestazioni del team e una serie di strumenti per la diagnosi del sistema.
servizi
Un altro degli strumenti a stella. Quando vogliamo avviare determinati programmi o eliminare parte del carico del sistema per migliorare le prestazioni, ci fermeremo sicuramente per attivare o disattivare i servizi in esecuzione sul nostro sistema.
Unità di recupero
Per creare un USB di ripristino di Windows 10 e utilizzarlo in caso di errore del sistema, dovremo eseguire questo strumento.
Firewall di Windows
Finalmente il famoso Windows Firewall. Esistono altri modi più intuitivi per configurare questo classico elemento del sistema, ma questo è il monitor ufficiale e nativo per visualizzarne lo stato.
Questo è tutto su come accedere e utilizzare gli strumenti di amministrazione di Windows 10. Logicamente, se potessimo vedere le reciproche funzionalità, non finiremmo mai questo articolo. Ma qui siamo stati in grado di vedere superficialmente i suoi comandi di esecuzione e le funzionalità di base.
Raccomandiamo anche:
Quali strumenti in questo elenco hai mai usato e per cosa? Scrivici raccontandoci un po 'in modo da utilizzare gli strumenti di amministrazione
▷ Ne vale la pena usare gli strumenti Daemon per Windows 10? ¿? ? ?

Oggi passiamo in rassegna gli strumenti Daemon per Windows 10 rispetto allo strumento di montaggio delle immagini ISO di Windows. Vale la pena installare Daemon Tools? ✅
I migliori strumenti per gestire gli ebook su Ubuntu

I migliori strumenti per la gestione dei libri elettronici in Ubuntu, un elenco che raggruppa le applicazioni per organizzare, creare e modificare libri elettronici.
Gli strumenti di Windows più utili che nessuno conosce

Utili strumenti di Windows che molti non conoscono. Scopri di più su questi strumenti che pochi utenti conoscono.