La Corea del Sud dà un altro colpo alle criptovalute

Sommario:
Un altro duro colpo al mercato delle criptovalute che proviene dal territorio asiatico. All'inizio di questo mese, è stata la Cina a vietare le ICO, il metodo per raccogliere fondi attraverso le criptovalute, e ora è la volta della Corea del Sud.
La Corea del Sud vieta gli ICO nel suo mercato
La Banca centrale cinese è diventata la prima a vietare gli ICO, noti anche come vendite di token, con una mossa all'inizio di questo mese, e la Corea sta seguendo l'esempio.
Le aziende di tutto il mondo hanno raccolto oltre 1, 8 miliardi di dollari quest'anno tramite ICO, il che implica la vendita di una nuova criptovaluta coniata con base a Ethereum per finanziare lo sviluppo del prodotto. Questo spazio non è regolamentato come i mercati finanziari tradizionali e ha suscitato critiche diffuse per il suo potenziale di fuorviare gli investitori, che non hanno bisogno di essere accreditati in alcun modo.
Questo è il motivo per cui la Cina e la Corea del Sud preferiscono guarire se stesse in salute e proibire questo tipo di movimenti, che sta rallentando la crescita di alcune criptovalute, come Bitcoin o Ethereum.
Criptovaluta in calo
Non essendo un mercato regolamentato, le criptovalute possono portare a manovre fraudolente. Francamente, i divieti sembrano avere senso fino a quando non si scoprirà che i metodi rendono il trading di criptovaluta e gli investimenti molto più affidabili di quanto non siano ora.
Come si può vedere nel grafico sopra, questa misura della Corea del Sud ha avuto un impatto sul valore del Bitcoin, che ha abbassato il suo prezzo di oltre $ 100 dal 28 settembre.
Fonte: techcrunch
Se viaggi in Corea del Sud, non dimenticare di visitare il primo negozio di mele del paese che aprirà domani

Domani, sabato 27 gennaio alle 10:00 ora locale, aprirà il primo Apple Store sudcoreano nella sua capitale, Seoul, e presenterà l'ultimo design.
I prezzi dei ricordi aumenteranno a causa del conflitto tra Giappone e Corea del Sud

I prezzi dei ricordi aumenteranno a causa del conflitto tra Giappone e Corea del Sud. Scopri di più su questo conflitto e sull'aumento dei prezzi.
La Corea del Nord hackera 239 gigabyte di informazioni sensibili in Corea del Sud

Il regime dittatoriale della Corea del Nord guidato da Kim Jong-un attacca informazioni strategiche militari sensibili dal database della Corea del Sud