Recensione: asus furage v extreme
Sommario:
- Caratteristiche tecniche
- Asus Rampage V Extreme: Aspetto
- Asus Rampage V Extreme: in dettaglio
- Apparecchiature di prova e test delle prestazioni
- BIOS e chiave OC
- conclusione
- Qualità dei componenti
- Abilità di overclocking
- Sistema MultiGPU
- BIOS
- extra
- 10/10
Oggi analizziamo l'impegno di Asus nei confronti delle schede madri di fascia alta di questa generazione. Come al solito in questa serie, che è il noto fiore all'occhiello dell'azienda quando si tratta di overclock estremi e utenti avanzati che desiderano la maggior parte degli extra e delle possibilità offerte dalla tecnologia del momento, dalla serie ROG e in particolare dal Rampage V Extreme come ultima aggiunta ad esso. È una delle prime schede socket LGA 2011 con chipset X99 e include tutti i miglioramenti che ci aspettiamo in una scheda di questa gamma: supporto per processori Intel di quinta generazione, memoria DDR4, porte M.2 e SATA Express, inoltre da una scheda di rete wireless AC 3 × 3 e una scheda audio di qualità abbastanza buona.
Ringraziamo il team di Asus Ibérica per il prestito di questa piastra per eseguire la revisione.
Caratteristiche tecniche
ASUS RAMPAGE V CARATTERISTICHE ESTREME |
|
CPU |
Intel Socket 2011-v3 Core i7 ™
Supporta CPU Intel ® 22nm Supporta la tecnologia Intel ® Turbo Boost |
chipset |
Chipset Intel ® X99 Express |
memoria |
Memoria 8 x DIMM, max. 64 GB, DDR4 3300 (OC) / 3000 (OC) / 2800 (OC) / 2666 (OC) / 2400 (OC) / 2133 MHz Non ECC, memoria non bufferizzata
Architettura della memoria quad-channel Supporta Intel® Extreme Memory Profile (XMP) |
Compatibile con più GPU |
Tecnologia multi-GPU compatibile NVIDIA® 4-Way SLI ™ Technology * 1
Compatibile con la tecnologia NVIDIA® 3-Way SLI ™ Compatibile con la tecnologia NVIDIA® SLI ™ Tecnologia AMD CrossFireX a 4 vie compatibile Compatibile con la tecnologia AMD CrossFireX ™ a 3 vie Tecnologia AMD CrossFireX ™ compatibile 4 x PCIe 3.0 / 2.0 x16 slot di espansione (x16, x16 / x16, x16 / x8 / x8 o x16 / x8 / x8 / x8 con CPU 40-LANE; x16, x16 / x8, x8 / x8 / modalità x8 con CPU 28-LANE) * 2 1 x PCIe 2.0 x16 (modalità x4) * 3 1 x PCIe 2.0 x1 * 3 |
immagazzinamento |
1 x socket 2 M.2, di colore grigio, con chiave M, supporto dispositivi di archiviazione di tipo 2260/2280/22110 (supporta SSD PCIe) chipset Intel ® X99: 1 porta SATA Express, rossa, 2 x compatibile Porte SATA 6.0 Gb / s 8 x porte SATA 6Gb / s, rosse, * 4, con tasto M, supporto dispositivi di archiviazione tipo 2242/2260/2280 (sia modalità SATA che PCIE) Supporto Raid 0, 1, 5, 10 Supporta la tecnologia Intel ® Smart Response, la tecnologia Intel ® Rapid Recovery * 5 driver ASMedia® SATA Express: * 6 1 x porta SATA Express, rossa, supporta 2 porte SATA 6.0 Gb / s |
USB ed extra |
4 porte USB 3.0 (4 a metà scheda) Chipset Intel® X99: * 7 porta (e) 6 x USB 2.0 (2 sul pannello posteriore, nero, 4 a metà scheda) Driver ASMedia® USB 3.0: * 8 10 x porte USB 3.0 (10 sul pannello posteriore, blu |
rete |
Rete Intel I218V, 1 x controller Gigabit LAN, con GameFirst III Intel® LAN-Dual Interconnect tra controller LAN integrato e Physical Layer (PHY) LANguard anti-sovratensione |
Bluetooth | V4.0 Bluetooth |
audio | Audio ROG SupremeFX 8 canali Audio ad alta definizione CODEC
- Supporta il rilevamento di jack, il multist streaming, la riassegnazione dei jack sul pannello frontale delle attività - Tecnologia di schermatura SupremeFX - Caratteristiche audio dei condensatori audio premium ELNA®: - Livello audio Blu-ray Protezione contenuto - DTS Connect - / S / i PDIF ottico sul pannello posteriore - Sonic SoundStage - Sonic SenseAmp - Sonic Studio - Sonic Radar IIExtras: Pannello LC 2, 6 "schermo LCM Selettore modalità EXTREMA / NORMAL Modalità EXTREMA per banco sotto zero zero: * 9 - VGA Hotwire - Subzero Sense - Modalità lenta - Pausa Cambia intestazione SMB VGA - - ProbeIt - 4 x connettori per ventole modalità NORMAL a 4 pin aggiuntive per ingressi Uso dello chassis: * 10 - Pulsante CPU Level Up OC - Pulsante di controllo FanSpeed - Porte di I / O di retroilluminazione LCM: - Alimentazione: 1 x connettore di alimentazione SATA - Porta ROG_EXT: 1 x 18-1 pin porta di connessione dati Caratteristiche speciali Design termico DirectCU |
Connessione WIFI | Sì, Wi-Fi 802.11 a / b / g / n / ac
Supporta frequenza dual band 2.4 / 5 GHz Velocità di trasferimento fino a 1300 Mbps |
Format. | Formato ATX: (30, 5 cm x 27, 2 cm) |
BIOS | Doppio BIOS
iROG Extreme Tweaker BIOS Flashback Protezione da overclock USB: - COP EX (Protezione da surriscaldamento dei componenti - EX) - Voltiminder LED II |
Asus Rampage V Extreme: Aspetto
La confezione è identica al solito nella serie ROG, un design minimalista senza foto del dispositivo nel solito colore rosso
Dietro vediamo un riassunto delle caratteristiche, uno schema delle connessioni posteriori e un po 'di marketingAprendo la copertina andiamo direttamente alla cosa interessante, con la chiave OC in primo piano e direttamente dietro il piatto. Sulla copertina di cartone vediamo un po 'più in dettaglio le caratteristiche di questa scheda, in questo caso quelle più orientate all'overclock, come la chiave OC e il socket, e la scheda audio
L'aspetto estetico è impeccabile, con la tipica combinazione di colori nero e rosso dei prodotti della serie ROG. tutte le porte sono USB 3.0 (tranne le due specifiche per tastiera e mouse) e tutte le porte sono SATA3, quindi non vediamo alcuna distinzione di colore. I dissipatori di calore sono generosi e, come vediamo, in questo caso hanno scelto di eliminare la ventola del chipset X99 e di utilizzare un raffreddamento totalmente passivo, che come vedremo più che conforme, quindi la scelta non avrebbe potuto avere più successo.Per quanto riguarda gli accessori, ci troviamo con una piastra molto ben attrezzata. Vediamo sotto il fondo della scatola, con i cavi SATA, il cavo per la chiave OC, l'antenna 3 × 3, i connettori per la parte anteriore e altri cavi generali. Alla tua destra, l'adattatore per utilizzare la chiave OC in un alloggiamento da 5, 25 "come controller della ventola. Di seguito vediamo il manuale, e infine i ponti multigpu di varie lunghezze e 3-4 grafiche che si adatteranno a tutte le nostre esigenze, per quanto strana possa essere la nostra distribuzione.
Asus Rampage V Extreme: in dettaglio
Siamo di fronte a una tavola con presa 2011-3. Come anticipato nelle recensioni precedenti, questo socket è, a livello fisico, identico al vecchio socket LGA 2011, ad eccezione delle tacche che ci impediscono di fare clic su un processore non compatibile per errore. Ciò significa che qualsiasi sistema di raffreddamento compatibile con questa presa sarà compatibile anche con qualsiasi scheda basata su questa nuova piattaforma X99. Come vediamo, i pin sono protetti da una linguetta di plastica che si rimuove da sola la prima volta che installiamo un processore.
Qui vediamo la stessa area dell'immagine precedente con il processore già installato. Come vediamo, un sistema con 2 leve viene ancora utilizzato per mantenere il processore in posizione, ripetendo ancora una volta ciò che è già stato visto nel socket 2011.
Per quanto riguarda le porte per i dischi rigidi, troviamo un numero davvero travolgente, per un totale di 12 porte SATA3 (contando quelle dei connettori SATA Express), di cui 10 nativi per il chipset. Di questi, 4 fanno parte di due nuovi connettori SATA Express, uno è responsabile del chipset X99 (che è quello che dovremmo usare per primo, poiché offre prestazioni leggermente migliori) e l'altro di un controller Asmedia, posizionando questa scheda come uno dei più preparati per le future esigenze di archiviazione, anche nelle gamme più elevate.
A tutte le porte precedenti deve essere aggiunto uno slot M.2, compatibile con dischi di qualsiasi lunghezza. Lo vediamo nella foto sotto, accanto al connettore ATX a 24 pin, i pulsanti on e off e più connessioni per USB3.0 frontale e per i fan.La parte inferiore della scheda non toglie nulla, abbiamo 5 porte pciexpress con fattore di forma 16x (anche se non tutte forniranno la massima velocità, soprattutto quando il processore è limitato in corsie come la 5820K) e una porta pciexpress 1x. Alla fine di questa sezione commenteremo le restrizioni nell'uso di queste porte, a parte quelle ovvie per numero di corsie (tutte, tranne quella grigia che va al chipset e funziona alla velocità 2.0, usa le corsie pciexpress 3.0 del processore, che ce ne sono 28 nel caso dell'i7 5820K e 40 nel caso del resto dei processori)
Dettaglio del dissipatore di calore del chipset, i due chip BIOS in basso a sinistra insieme al pulsante per passare da uno all'altro e più connettori per il frontale e per i fan.
La potenza del processore viene eseguita, come di consueto di recente, tramite un connettore ATX a 4 pin e un connettore EPS. Notiamo che si tratta di un leggero downgrade rispetto al doppio connettore EPS che abbiamo visto nella generazione precedente, supponiamo che gli ingegneri Asus abbiano visto che non era necessario nemmeno nei casi più estremi, infatti questa distribuzione è la più comune nelle alte gamme da tutti i produttori.
Sul retro della scheda troviamo, come al solito, un numero enorme di connettori. I primi pulsanti sono per ROG Connect e per ripristinare il BIOS (molto comodo, anche se purtroppo facile da premere per errore, come è successo in altre schede simili), un connettore PS / 2 per tastiera e mouse, insieme a 2 USB2.0 che Sono esattamente dedicati a questo uso, tastiera e mouse, per essere in grado di configurarli e controllarli con l'utilità fornita da Asus, utilizzando il proprio processore e privo di interruzioni da altri dispositivi USB.
Le seguenti sono non meno di 10 porte USB 3.0, tutte per gentile concessione di un controller Asmedia (dal momento che tutte le unità native del chipset sono utilizzate come connettori interni), una porta di rete RJ45 con protezione contro i picchi di corrente. Successivamente vediamo i 3 connettori RCA per le antenne della grande scheda di rete AC1300 (3 × 3) che include, sebbene l'antenna inclusa non utilizzi un thread, ma piuttosto sia press-fit in un modo molto comodo. Restano solo i connettori audio sulla scheda audio integrata, insieme all'uscita ottica.
Dettagli delle fasi e del loro generoso dissipatore di calore. Sotto di esso ci sono gli 8 strozzatori che danno origine alle 8 fasi che alimentano il processore. Non ingannare nessuno con un numero a priori basso, sono fasi ben progettate, MOSFET e strozzature di prima linea, ricordiamo che Rampage IV aveva una configurazione simile ed era anche quello scelto da molti per eseguire un overclock estremo.
Alla fine siamo tornati nell'angolo in alto a destra, dove vediamo i pulsanti di accensione, i connettori della ventola, la schermata diagnostica per identificare potenziali problemi POST o instabilità senza ricorrere a un altoparlante. Sono presenti anche i soliti interruttori per collegare o eliminare la potenza dei 4 slot pciexpress che utilizzano le linee del processore, per poter testare rapidamente senza dover disconnettere e ricollegare la grafica ogni volta. Vediamo anche il solito pulsante MemOK! da asus, una caratteristica curiosa e utile che ti consente di testare la memoria a un livello base senza la necessità di fare clic nemmeno su un processore. Perfetto per escludere problemi di RAM se il nostro computer non passa nemmeno il POST. I pulsanti Start e Reset, comuni nella stragrande maggioranza dei produttori, ci aiuteranno in caso di avere le nostre apparecchiature in un banco, risparmiando la necessità di collegare manualmente i pin che vanno al pannello frontale.La scheda audio integrata è un chip realtek di fascia medio / alta, che di per sé non differisce molto dal chip integrato presente in altre schede, fortunatamente in questo caso è molto ben utilizzato con un input pulito e condensatori di qualità specifica per l'audio. Possiamo dire che nei test del suono effettuati, la valutazione soggettiva è che suona davvero bene. Non raggiunge del tutto il livello delle schede audio di fascia alta, come Xonar Essence, ma per la stragrande maggioranza degli utenti sarà conforme e su una buona nota.
Per quanto riguarda le porte di espansione, vediamo che come al solito nelle schede che hanno una quantità così schiacciante, a volte usarne alcune implica rallentare o disabilitare completamente altre. Ad esempio, lo slot Lo slot PCIeX8_4 è completamente disabilitato se si fa clic su un processore a 28 corsie (5820K), mentre se si utilizza un 40-lane funzionerà in modalità 8x solo se non è presente alcun SSD che utilizza lo slot M.2
Lo slot PCIE_X4_1 (grigio) condivide la larghezza di banda con lo slot PCIE_X1_1, USB3_E910 e il connettore SATAExpress_E1. Quando lo slot PCIE_X4_1 è occupato da un dispositivo X1 o X2, la porta SATAEXPRESS_E1 verrà disabilitata. Quando lo slot PCIE_X4_1 è occupato da un dispositivo X4, le porte SATAEXPRESS_E1, USB3_E910 e lo slot PCIE_X1_1 saranno disabilitati. Due delle porte SATA non supportano il raid o l'uso dell'IRST (intel rapid storage tech.) A causa delle limitazioni del chipset.
A questo punto il produttore della scheda non è da biasimare, poiché con il basso numero di corsie pciexpress del 5820K è necessario fare alcune concessioni, è anche un peccato che una scheda così potente sia un po 'limitata in termini di slot di espansione in caso di montaggio di questo processore.
In breve, stiamo affrontando un piatto degno del suo nome, con i migliori componenti disponibili e un'estetica che sicuramente non lascerà nessuno indifferente.
Apparecchiature di prova e test delle prestazioni
BANCO DI PROVA |
|
processore: |
Intel i7 5820K |
Piastra di base: |
Asus Rampage V Extreme |
la memoria: |
Crucial DDR4 4x8gb 2133MT / S CL15 |
dissipatore |
Master di raffreddamento Seidon 120XL + NB Eloop 1900rpm |
Disco rigido |
Intel X-25M G2 160Gb |
Scheda grafica |
Asus 780Ti Matrix Platinum |
Alimentazione |
Antec High Current Pro 850W |
Come previsto, le prestazioni sono elevate e molto simili a quelle ottenute con i7 hexacores della generazione precedente. I parametri di riferimento che verranno visualizzati di seguito sono stati eseguiti con il processore e il grafico a frequenze di magazzino e tutte le opzioni predefinite, quindi l'influenza della piastra sui risultati sarà minima, ma ci aiuta a farci un'idea. cosa dovremmo aspettarci da un team di fascia alta costruito attorno a questa piattaforma. Con il nostro processore specifico otteniamo un overclock massimo di 4, 4 Ghz a 1.325 V utilizzando la tensione di offset e testando ampiamente la stabilità. Le impostazioni utilizzate in ogni benchmark sono dettagliate nella nostra recensione i7 5820K.
PROVE |
|
Cinebench R15 |
1020 punti |
3DMark Fire Strike |
10812 3DMarks |
Tomb Raider |
96.1 FPS |
Metro: l'ultima luce |
56.13 FPS |
BIOS e chiave OC
Vediamo che Asus ha fatto un lavoro eccellente, come al solito, con il BIOS, l'interfaccia è davvero buona e puoi vedere un miglioramento incrementale molto chiaro se lo confrontiamo con il BIOS delle schede X79 dello stesso produttore, che ai suoi tempi anche erano un riferimento. Le sezioni sono ben organizzate, abbiamo i seguenti menu:
- Extreme Tweaker: per eseguire la maggior parte delle regolazioni dedicate all'overclocking: Frequenze, tensioni, latenze RAM, configurazione di fase, LLC… Avanzate: dove possiamo configurare i dispositivi inclusi, WoL, comportamento della porta SATA e altri parametri avanzati non correlato all'overclock.Monitor: per controllare le temperature di tutti i sensori inclusi nella scheda, nonché i giri dei ventilatori e dove sono collegati. Boot: per le priorità di avvio, e anche alcune piccole modifiche come ritardo per POST.Tool: ecco gli accessi ai tipici strumenti Asus, come EZ Flash per l'aggiornamento del BIOS, o il comportamento dei pulsanti OC interni. Esci: In questa sezione ci sono semplicemente opzioni per caricare i valori precedenti, salvare modifica ed esci oppure annulla modifiche ed esci.
Vediamo che il controllo della ventola è stato integrato in un nuovo menu a sé stante, come si può vedere nell'immagine penultima, con curve configurabili dall'utente e molto visive, ovviamente un grande progresso da Rampage IV, ugualmente completo, ma molto meno amichevole.
Includono anche un assistente di overclock automatico che sceglie le frequenze e le impostazioni in base ai parametri che ti diciamo (dissipatore di calore a torre o liquido, apparecchiature di gioco o multimediali, ecc.), E anche se sicuramente molti utenti lo apprezzano, da una visione professionale consigliamo sempre di utilizzare opzioni manuali, non è affatto complicato da una buona guida, e in generale i risultati si ottengono simili a quelli dell'overclock automatico, ottimizzando meglio la tensione e il consumo.
Il BIOS è completo come possiamo immaginare, con impostazioni così avanzate in termini di latenze o comportamenti RAM che molti overclocker, anche professionisti, useranno sicuramente raramente, se non del tutto. Ha così tante opzioni che può sopraffare gli utenti inesperti, ma se lo esaminiamo con calma vediamo che è davvero ben organizzato e tutto è nella sua sezione, quindi con un po 'di pazienza avremo ciò che stiamo cercando con un clic del mouse.
Per quanto riguarda la chiave OC, vediamo che hanno fatto un ottimo lavoro. Il design è lo stesso a cui eravamo abituati quando l'abbiamo visto per la prima volta nella serie Maximus, con linee molto aggressive che saranno sicuramente apprezzate dagli utenti più comuni di questo dispositivo. L'apparecchio deve essere collegato alla scheda tramite il cavo incluso ed è alimentato da un cavo SATA standard.
Tasto OC 1
Tasto OC 2
Chiave OC aperta
Connessioni chiave OC
In modalità normale, si tratta di una ventola completa e di un monitor e controller della temperatura e si adatta come un guanto a qualsiasi supporto utilizzando il suo adattatore da 5, 25 " Lo schermo è ruotato di 90 ° per adattarsi perfettamente a questa posizione.
Tuttavia è in modalità estrema in cui questo dispositivo mostra il suo vero potenziale. Possiamo modificare 2 tensioni, una tensione della CPU secondaria (a causa delle limitazioni del chipset, la verità che saremmo stati molto grati di avere il Vcore invece di questo) e la RAM (che è perfettamente impostata), oltre alla frequenza BCLK con incrementi di 0, 1 mhz. Abbiamo anche 4 tensioni da modificare utilizzando l'esclusiva opzione asus di VGA Hotwire, che collega i pin abilitati a tale scopo nella chiave OC al regolatore di tensione, ad esempio una scheda grafica, per essere in grado di eseguire sovratensioni estreme senza la necessità di hardware aggiuntivo.
conclusione
Tasto OC 1
L'impegno di Asus nei confronti della gamma entusiasta di questa generazione non delude affatto e ci offre, come sempre, una delle migliori opzioni sia per utenti esigenti che per overclocker professionisti. Siamo in un prodotto in cui nulla è stato tralasciato e nessun compromesso è stato fatto per quanto riguarda la qualità dei componenti e degli extra. Sfortunatamente, come al solito, questo ci pone ad un prezzo che è tra i più alti di tutte le schede in questo socket.
Naturalmente, se non si consiglia mai di risparmiare sulla scheda, tanto meno sarà su una piattaforma in cui solo tra il processore e la RAM DDR4, andando al più semplice, investiremo circa € 650 e vedremo il prezzo di altri modelli produttori di qualità simile, nulla è esagerato.
Se optiamo per questa scheda, possiamo essere certi che non ci mancherà nulla: supporto per 64 GB di RAM, fino a SLI / CF a 3 vie (4 in caso di montaggio di un processore a 40 corsie), 8 fasi molto ben progettate per overclock più estremi (qui vediamo la prova che qualità> quantità, questa scheda ha già diversi record di overclock e è appena stata rilasciata). Il limite dipende da te.
Il BIOS ha alcuni punti da migliorare come al solito su una nuova piattaforma, sebbene una progressione verso il meglio sia evidente dall'eccellente BIOS di Rampage IV, ed è senza dubbio uno dei produttori più raffinati di tutti i tempi al momento.
Personalmente mi rimane la sensazione che qualcosa di così potente e completo come la chiave OC sia leggermente sprecato per ciò che potrebbe dare da solo. È un ottimo extra, ma in questi chipset, la tensione contrassegnata con V1 non è la tensione del core della CPU, che è ciò che generalmente vogliamo modificare, ma una tensione secondaria, quindi dobbiamo anche entrare nel BIOS per cambiare un valore più elementare. Comunque sia, è ancora un monitor eccellente nella sua modalità normale e un aiuto più che benvenuto in modalità estrema nonostante questa mancanza. Un'altra cosa che sono sicuro vedremo nelle generazioni future, e che molti apprezzeranno, è un Oc Key wireless. Sarebbe una grande ciliegina su questa torta.
VANTAGGI |
SVANTAGGI |
+ CAPACITÀ E PERSONALIZZAZIONE DI OVERCLOCK AL MASSIMO LIVELLO | - ANCHE PENSANDO CHE ABBIAMO MENTITO IL TASTO OC POTREBBE AVUTO AVUTO PIÙ VANTAGGI |
+ EXTRA IN QUANTITÀ: 10 PORTE USB 3.0, SLOT M.2, 2 PORTE EXPRESS SATA, ROSSO AC 3X3... | - MOLTE DELLE NUMEROSE SLOT DI ESPANSIONE SONO COMPROMESSE SE USIAMO UN PROCESSORE LAN 28 |
+ ESTETICAMENTE IMPECCABILE, CON I COLORI TIPICI DELLA SERIE ROG. POSSIBILITÀ DI SPEGNERE I LED IN CASO DI AVVISO |
- PREZZO NELLA GAMMA PIÙ ALTA, ANCHE COMPLETAMENTE GIUSTIFICATO |
+ SCHEDA AUDIO INTEGRATA ABBASTANZA SUPERIORE ALL'USUALE | |
+ IL PANNELLO DI MONITORAGGIO ESTERNO / TASTO OC DI OVERCLOCK... |
Per la sua straordinaria qualità e prestazioni, il team di Professional Review ti premia con la medaglia di platino
Qualità dei componenti
Abilità di overclocking
Sistema MultiGPU
BIOS
extra
10/10
Una delle migliori schede per l'overclocking e le migliori attrezzature. E come tutto bene, è costoso.
Recensione: asus furage iv extreme
L'Asus Rampage IV Extreme è il fiore all'occhiello dell'azienda Asus. Ha un sistema di alimentazione Digi + II ideale per Overclocking, otto
Asus rog furage vi extreme e asus rog furage vi apex
Schede madri ASUS ROG Rampage VI Extreme e ASUS ROG Rampage VI APEX annunciate con le funzionalità più avanzate.
Asus rog zenith extreme alpha e furage vi extreme omega
ASUS presenta le nuovissime schede madri ROG Zenith Extreme Alpha e Rampage VI Extreme Omega di nuova generazione.