Schede madri: tutte le informazioni che devi sapere
Sommario:
- Cosa sono le schede madri
- Dimensioni disponibili e usi principali delle schede madri
- Piattaforma della scheda madre e principali produttori
- Prese Intel
- Prese AMD
- Qual è il chipset e quale scegliere
- Chipset attuali di Intel
- Chipset attuali di AMD
- BIOS
- Pulsanti interni, LED altoparlante e debug
- Overclocking e undervolting
- VRM o fasi di potenza
- Slot DIMM dove si trova il North Bridge su queste schede madri?
- Bus PCI-Express e slot di espansione
- Slot PCIe
- Slot M.2, uno standard su nuove schede madri
- Revisione delle connessioni e degli elementi interni più importanti
- Aggiornamento del driver
- Guida aggiornata ai modelli di scheda madre più consigliati
- Conclusione sulle schede madri
In questo post compileremo le chiavi che ogni utente dovrebbe conoscere sulle schede madri. Non si tratta solo di conoscere il chipset e di acquistare i prezzi, una scheda madre è la sede in cui saranno collegati tutto l'hardware e le periferiche del nostro computer. Conoscere i suoi diversi componenti e sapere come sceglierli in ogni situazione sarà essenziale per effettuare un acquisto di successo.
Abbiamo già una guida con tutti i modelli, quindi qui ci concentreremo sul dare una panoramica di ciò che possiamo trovare in essi.
Indice dei contenuti
Cosa sono le schede madri
Una scheda madre è la piattaforma hardware su cui sono collegati tutti i componenti interni di un computer. Si tratta di un circuito elettrico complesso dotato di numerosi slot per il collegamento da schede di espansione come una scheda grafica, a unità di archiviazione come dischi rigidi SATA tramite cavo o SSD negli slot M.2.
Ancora più importante, la scheda madre è il mezzo o il percorso attraverso il quale tutti i dati che circolano in un computer viaggiano da un punto all'altro. Tramite il bus PCI Express, ad esempio, la CPU condivide le informazioni video con la scheda grafica. Allo stesso modo, attraverso le corsie PCI, il chipset o il bridge sud invia informazioni dai dischi rigidi alla CPU, e la stessa cosa accade tra CPU e RAM.
La potenza finale della scheda madre dipenderà dal numero di linee dati, dal numero di connettori e slot interni e dalla potenza del chipset. Vedremo tutto quello che c'è da sapere su di loro.
Dimensioni disponibili e usi principali delle schede madri
Nel mercato possiamo trovare una serie di formati di dimensioni della scheda madre che determineranno in gran parte l'utilità e il modo di installarli. Saranno i seguenti.
- ATX: questo sarà il fattore di forma più comune in un PC desktop, nel qual caso lo stesso tipo ATX o la cosiddetta torre centrale verrà inserita in uno chassis. Questa scheda misura 305 × 244 mm e generalmente ha una capacità di 7 slot di espansione. E-ATX: sarà la più grande scheda madre desktop disponibile, ad eccezione di alcune dimensioni speciali come XL-ATX. Le sue misure sono 305 x 330 mm e possono avere 7 o più slot di espansione. Il suo uso diffuso corrisponde a computer orientati alla workstation o al livello di appassionato di desktop con chipset X399 e X299 per AMD o Intel. Molti degli chassis ATX sono compatibili con questo formato, altrimenti dovremmo passare a uno chassis full tower. Micro-ATX: queste schede sono più piccole dell'ATX, misurano 244 x 244 mm, essendo completamente quadrate. Attualmente il loro uso è piuttosto limitato, dal momento che non hanno un grande vantaggio in termini di ottimizzazione dello spazio perché ci sono formati più piccoli. Esistono anche formati di chassis specifici per loro, ma saranno quasi sempre montati su chassis ATX e avranno spazio per 4 slot di espansione. Mini ITX e mini DTX: questo formato ha sostituito quello precedente, poiché è ideale per montare piccoli computer multimediali e persino giochi. Le schede ITX misurano solo 170 x 170 mm e sono le più diffuse nella loro categoria. Hanno solo uno slot PCIe e due slot DIMM, ma non dovremmo sottovalutare la loro potenza, perché alcuni di loro sono sorprendenti. Sul lato DTX, sono 203 x 170 mm, leggermente più lunghi per ospitare due slot di espansione.
Abbiamo altre dimensioni speciali che non possono essere considerate standardizzate, ad esempio le schede madri dei laptop o quelle che montano il nuovo HTPC. Allo stesso modo, abbiamo dimensioni specifiche per i server a seconda del produttore, che normalmente non possono essere acquistate da un utente domestico.
Piattaforma della scheda madre e principali produttori
Quando parliamo della piattaforma a cui appartiene una scheda madre, ci riferiamo semplicemente alla presa o alla presa che ha. Questo è il socket in cui è collegata la CPU e può essere di diversi tipi a seconda della generazione del processore. Le due piattaforme attuali sono Intel e AMD, che possono essere suddivise in desktop, laptop, miniPC e Workstation.
Le prese attuali hanno un sistema di connessione chiamato ZIF (Zero insection Force) che indica che non è necessario forzare per effettuare la connessione. Inoltre, possiamo classificarlo in tre tipi generici a seconda del tipo di interconnessione:- PGA: Pin Grid Array o Pin Grid Array. La connessione viene stabilita tramite una serie di pin installati direttamente sulla CPU. Questi pin devono adattarsi ai fori delle prese della scheda madre e quindi un sistema a leva li fissa. Consentono una densità di connessione inferiore rispetto alla seguente. LGA: Land Grid Array o grid contact array. La connessione in questo caso è un array di pin installati nel socket e contatti piatti nella CPU. La CPU è posizionata sul socket e con una staffa che preme sull'IHS il sistema è fisso. BGA: Ball Grid Array o Ball Grid Array. Fondamentalmente, è il sistema per l'installazione di processori nei laptop, saldando permanentemente la CPU al socket.
Prese Intel
Ora vedremo in questa tabella tutti i socket attuali e meno attuali che Intel ha utilizzato dall'era dei processori Intel Core.
presa di corrente | anno | CPU supportata | contatti | informazioni |
LGA 1366 | 2008 | Intel Core i7 (serie 900)
Intel Xeon (serie 3500, 3600, 5500, 5600) |
1366 | Sostituisce il socket LGA 771 orientato al server |
LGA 1155 | 2011 | Intel i3, i5, i7 serie 2000
Intel Pentium G600 e Celeron G400 e G500 |
1155 | Primo a supportare 20 corsie PCI-E |
LGA 1156 | 2009 | Intel Core i7 800
Intel Core i5 700 e 600 Intel Core i3 500 Intel Xeon X3400, L3400 Intel Pentium G6000 Intel Celeron G1000 |
1156 | Sostituisce la presa LGA 775 |
LGA 1150 | 2013 | Intel Core i3, i5 e i7 di quarta e quinta generazione (Haswell e Broadwell) | 1150 | Utilizzato per Intel 14nm di quarta e quinta generazione |
LGA 1151 | 2015 e presente | Intel Core i3, i5, i7 6000 e 7000 (6a e 7a generazione Skylake e Kaby Lake)
Intel Core i3, i5, i7 8000 e 9000 (Coffee Lake di ottava e nona generazione) Intel Pentium G e Celeron nelle rispettive generazioni |
1151 | Ha due revisioni incompatibili tra loro, una per la sesta e la settima generazione e una per l'ottava e la nona generazione |
LGA 2011 | 2011 | Intel Core i7 3000
Intel Core i7 4000 Intel Xeon E5 2000/4000 Intel Xeon E5-2000 / 4000 v2 |
2011 | Sandy Bridge-E / EP e Ivy Bridge-E / EP supportano 40 corsie in PCIe 3.0. Utilizzato in Intel Xeon per Workstation |
LGA 2066 | 2017 e presente | Intel Intel Skylake-X
Intel Kaby Lake-X |
2066 | Per CPU Intel Workstation di settima generazione |
Prese AMD
Esattamente la stessa cosa che faremo con le prese presenti negli ultimi tempi in AMD.
presa di corrente | anno | CPU supportata | contatti | informazioni |
PGA AM3 | 2009 | AMD Phenom II
AMD Athlon II AMD Sempron |
941/940 | Sostituisce AM2 +. Le CPU AM3 sono compatibili con AM2 e AM2 + |
PGA AM3 + | 2011-2014 | AMD FX Zambezi
Vishera AMD FX AMD Phenom II AMD Athlon II AMD Sempron |
942 | Per l'architettura Bulldozer e supportare la memoria DDR3 |
PGA FM1 | 2011 | AMD K-10: Plain | 905 | Utilizzato per la prima generazione di APU AMD |
PGA FM2 | 2012 | Processori AMD Trinity | 904 | Per la seconda generazione di APU |
PGA AM4 | 2016-presente | AMD Ryzen 3, 5 e 7 1a, 2a e 3a generazione
APU AMD Athlon e Ryzen di 1a e 2a generazione |
1331 | La prima versione è compatibile con Ryzen di prima e seconda generazione e la seconda versione con Ryzen di seconda e terza generazione. |
LGA TR4 (SP3 r2) | 2017 | AMD EPYC e Ryzen Threadripper | 4094 | Per processori per workstation AMD |
Qual è il chipset e quale scegliere
Dopo aver visto i diversi socket che possiamo trovare sulle schede, è tempo di parlare del secondo elemento più importante di una scheda madre, che è il chipset. È anche un processore, sebbene meno potente di quello centrale. La sua funzione è quella di fungere da centro di comunicazione tra la CPU e i dispositivi o le periferiche che saranno collegate ad essa. Il chipset è fondamentalmente il South Bridge o il South Bridge oggi. Questi dispositivi saranno i seguenti:
- SATAR Storage Drives slot M.2 per SSD come determinato da ciascuna porta USB e altre porte I / O interne o del pannello del produttore
Il chipset determina anche la compatibilità con queste periferiche e con la CPU stessa, poiché deve stabilire una comunicazione diretta con essa attraverso il bus frontale o FSB tramite corsie PCIe 3.0 o 4.0 nel caso di AMD e bus DMI 3.0 nel caso da Intel. Sia questo che il BIOS determinano anche la RAM che possiamo usare e la sua velocità, quindi è molto importante scegliere quello corretto in base alle nostre esigenze.
Come nel caso della presa, ciascuno dei produttori ha il proprio chipset, poiché non sono i marchi di schede a produrre questi.
Chipset attuali di Intel
Diamo un'occhiata ai chipset utilizzati oggi dalle schede madri Intel, di cui abbiamo selezionato solo i più importanti per i socket LGA 1151 v1 (Skylake e Kaby Lake) e v2 (Coffee Lake).
chipset | piattaforma | autobus | Corsie PCIe | informazioni |
Per processori Intel Core di sesta e settima generazione | ||||
B250 | scrivania | DMI da 3, 0 a 7, 9 GB / s | 12x 3.0 | Non supporta le porte USB 3.1 Gen2. È il primo a supportare la memoria Intel Optane |
Z270 | scrivania | DMI da 3, 0 a 7, 9 GB / s | 24x 3.0 | Non supporta le porte USB 3.1 Gen2, ma supporta fino a 10 USB 3.1 Gen1 |
HM175 | portatile | DMI da 3, 0 a 7, 9 GB / s | 16x 3.0 | Chipset utilizzato per i notebook da gioco della generazione precedente. Non supporta USB 3.1 Gen2. |
Per processori Intel Core di ottava e nona generazione | ||||
Z370 | scrivania | DMI da 3, 0 a 7, 9 GB / s | 24x 3.0 | Chipset precedente per apparecchiature di gioco desktop. Supporta l'overclocking, sebbene non USB 3.1 Gen2 |
B360 | scrivania | DMI da 3, 0 a 7, 9 GB / s | 12x 3.0 | Chipset di fascia media attuale. Non supporta l'overclocking ma supporta fino a 4x USB 3.1 gen2 |
Z390 | scrivania | DMI da 3, 0 a 7, 9 GB / s | 24x 3.0 | Chipset Intel attualmente più potente, utilizzato per i giochi e l'overclocking. Gran numero di corsie PCIe che supportano +6 USB 3.1 Gen2 e +3 M.2 PCIe 3.0 |
HM370 | portatile | DMI da 3, 0 a 7, 9 GB / s | 16x 3.0 | Il chipset più utilizzato attualmente nei notebook da gioco. Esiste la variante QM370 con 20 corsie PCIe, sebbene sia poco utilizzata. |
Per processori Intel Core X e XE nel socket LGA 2066 | ||||
x299 | Desktop / Workstation | DMI da 3, 0 a 7, 9 GB / s | 24x 3.0 | Il chipset utilizzato per i processori della gamma Intel entusiasti |
Chipset attuali di AMD
E vedremo anche i chipset che AMD ha schede madri, che, come prima, ci concentreremo sui più importanti e attualmente utilizzati per i computer desktop:
chipset | MultiGPU | autobus | Corsie PCIe efficaci | informazioni |
Per processori AMD Ryzen e Athlon di 1a e 2a generazione con socket AMD | ||||
A320 | non | PCIe 3.0 | 4x PCI 3.0 | È il chipset più semplice della gamma, orientato verso apparecchiature entry-level con l'APU Athlon. Supporta USB 3.1 Gen2 ma non overclocking |
B450 | CrossFireX | PCIe 3.0 | 6x PCI 3.0 | Il chipset di fascia media per AMD, che supporta l'overclocking e anche il nuovo Ryzen 3000 |
X470 | CrossFireX e SLI | PCIe 3.0 | 8x PCI 3.0 | Il più utilizzato per le apparecchiature da gioco fino all'arrivo dell'X570. Le sue schede sono a buon prezzo e supportano anche Ryzen 3000 |
Per processori AMD Athlon di seconda generazione e Ryzen di seconda e terza generazione in presa AM4 | ||||
X570 | CrossFireX e SLI | PCIe 4.0 x4 | 16x PCI 4.0 | Sono esclusi solo i Ryzen di prima generazione. È il chipset AMD più potente che attualmente supporta PCI 4.0. |
Per processori AMD Threadripper con presa TR4 | ||||
X399 | CrossFireX e SLI | PCIe 3.0 x4 | 4x PCI 3.0 | L'unico chipset disponibile per AMD Threadrippers. Le sue poche corsie PCI sono sorprendenti poiché tutto il peso è trasportato dalla CPU. |
BIOS
BIOS è l'acronimo di Basic Input / Output System e vengono già installati su tutte le schede madri esistenti sul mercato. Il BIOS è un piccolo firmware che viene eseguito prima di tutto il resto sulla scheda per inizializzare tutti i componenti installati e caricare i driver di dispositivo e in particolare l'avvio.
Il BIOS è responsabile del controllo di questi componenti, come CPU, RAM, dischi rigidi e scheda grafica prima dell'avvio, al fine di arrestare il sistema in caso di errori o incompatibilità. Allo stesso modo, esegui il boot loader del sistema operativo che abbiamo installato. Questo firmware è archiviato nella memoria ROM che è anche alimentata da una batteria per mantenere aggiornati i parametri della data.
Il BIOS UEFI è lo standard attuale che funziona su tutte le schede, sebbene permetta la retrocompatibilità con i componenti più vecchi che funzionavano con il tradizionale BIOS Phoenix e Megatrend americani. Il vantaggio è che ora è quasi un altro sistema operativo, molto più avanzato nella sua interfaccia e in grado di rilevare e controllare immediatamente hardware e periferiche. Un cattivo aggiornamento del BIOS o un parametro non configurato correttamente possono causare un malfunzionamento della scheda, anche se non si avvia, rendendolo un firmware essenziale.
Pulsanti interni, LED altoparlante e debug
Con l'introduzione del sistema UEFI, il modo di operare e interagire con le funzioni di base dell'hardware è cambiato. In questa interfaccia possiamo usare un mouse, collegare unità flash e molto altro. Ma anche esternamente possiamo accedere alle funzioni di aggiornamento del BIOS tramite due pulsanti presenti in tutte le schede madri:
- Clear CMOS: è un pulsante che svolge la stessa funzione del tradizionale jumper JP14, ovvero quello per pulire il BIOS e ripristinarlo in caso di problemi. BIOS Flashback: questo pulsante riceve anche altri nomi a seconda di chi è il produttore della scheda madre. La sua funzione è quella di essere in grado di ripristinare o aggiornare il BIOS a una versione diversa, precedente o successiva, direttamente da un'unità flash, da installare in una determinata porta USB, a volte abbiamo anche pulsanti di accensione e ripristino per avviare la scheda senza collegare F_panel., essendo una grande utilità per usare le piastre nei banchi prova.
Oltre a questi miglioramenti, è apparso anche un nuovo sistema POST BIOS che visualizza sempre i messaggi di stato del BIOS utilizzando un codice esadecimale a due caratteri. Questo sistema è chiamato LED di debug. È un modo molto più avanzato di visualizzare gli errori di avvio rispetto ai tipici segnali acustici dei diffusori, che possono ancora essere utilizzati. Non tutte le schede hanno LED di debug, sono ancora riservate a quelle di fascia alta.
Overclocking e undervolting
Undervolting con Intel ETU
Un'altra chiara funzione del BIOS, che sia UEFI o meno, è quella di overclocking e undervolting. È vero che ci sono già programmi che ti consentono di eseguire questa funzione dal sistema operativo, in particolare sottotensione. Lo faremo nella sezione " Overclocking " o " OC Tweaker ".
Con l'overclocking comprendiamo la tecnica di aumentare la tensione della CPU e modificare il moltiplicatore di frequenza in modo che raggiunga valori che superano anche i limiti stabiliti dal produttore. Parliamo di superare anche il turbo boost o overdrive di Intel e AMD. Ovviamente, superare i limiti implica mettere a rischio la stabilità del sistema, quindi avremo bisogno di un buon dissipatore di calore e valuteremo in base allo stress se il processore resiste a questo aumento di frequenza senza essere bloccato da una schermata blu.
Per overcloccare, abbiamo bisogno di una CPU con il moltiplicatore sbloccato e quindi di una scheda madre con chipset che abiliti questo tipo di azione. Tutti gli AMD Ryzen sono suscettibili all'overclocking, anche le APU, sono esclusi solo gli Athlon. Allo stesso modo, anche i processori Intel con una designazione K avranno questa opzione abilitata. I chipset che supportano questa pratica sono AMD B450, X470 e X570 e Intel X99, X399, Z370 e Z390 come i più recenti.
Un secondo modo per overcloccare è aumentare la frequenza del clock di base della scheda madre o BCLK, ma comporta una maggiore instabilità in quanto è un clock che controlla simultaneamente vari elementi della scheda madre, come CPU, RAM e lo stesso FSB.
Undervolting sta facendo esattamente il contrario, abbassando la tensione per impedire a un processore di eseguire la limitazione termica. È una pratica utilizzata su laptop o schede grafiche con sistemi di raffreddamento inefficaci, in cui il funzionamento ad alte frequenze o con tensioni eccessive provoca il raggiungimento del limite termico della CPU molto presto.
VRM o fasi di potenza
VRM è il principale sistema di alimentazione del processore. Funziona come un convertitore e un riduttore per la tensione che verrà fornita ad un processore in ogni momento. Dall'architettura Haswell in poi, il VRM è stato installato direttamente sulle schede madri anziché all'interno dei processori. La riduzione dello spazio della CPU e l'aumento dei core e della potenza fanno sì che questo elemento occupi molto spazio attorno al socket. I componenti che troviamo nel VRM sono i seguenti:
- Controllo PWM: sta per modulatore di larghezza di impulso ed è un sistema in base al quale un segnale periodico viene modificato per controllare la quantità di energia che invia alla CPU. A seconda del segnale digitale quadrato che genera, i MOSFET modificheranno la tensione che forniscono alla CPU. Bender: a volte i bender sono posizionati dietro il PWM, la cui funzione è di dimezzare il segnale PWM e duplicarlo per introdurlo in due MOSFET. In questo modo le fasi di alimentazione sono raddoppiate in numero, ma è meno stabile ed efficace rispetto alle fasi reali. MOSFET: è un transistor ad effetto di campo e viene utilizzato per amplificare o commutare un segnale elettrico. Questi transistor sono lo stadio di potenza del VRM, generando una certa tensione e intensità per la CPU in base al segnale PWM che arriva. È composto da quattro parti, due MOSFET lato basso, un MOSFET lato alto e un controller CHOKE IC: un induttanza è un induttore o bobina di induttanza e svolge la funzione di filtraggio del segnale elettrico che raggiungerà la CPU. Condensatore: i condensatori completano le bobine per assorbire la carica induttiva e funzionare come piccole batterie per la migliore alimentazione di corrente.
Ci sono tre concetti importanti che vedrai molto nelle recensioni delle targhe e nelle loro specifiche:
- TDP: Thermal Design Power è la quantità di calore che può generare un chip elettronico come CPU, GPU o chipset. Questo valore si riferisce alla massima quantità di calore che un chip genererebbe al massimo carico con le applicazioni in esecuzione e non alla potenza che consuma. Una CPU con 45 W TDP significa che può dissipare fino a 45 W di calore senza che il chip superi la temperatura massima di giunzione (TjMax o Tjunction) delle sue specifiche. V_Core: Vcore è la tensione che la scheda madre fornisce al processore installato sul socket. V_SoC: in questo caso è la tensione che viene fornita alle memorie RAM.
Slot DIMM dove si trova il North Bridge su queste schede madri?
A tutti noi sarà chiaro che le schede madri desktop hanno sempre slot DIMM come interfaccia per la memoria RAM, le più grandi con 288 contatti. Attualmente entrambi i processori AMD e Intel hanno il controller di memoria all'interno del chip stesso, nel caso di AMD, ad esempio, si trova su un chiplet indipendente dai core. Ciò significa che il ponte nord o il ponte nord è integrato nella CPU.
Molti di voi hanno notato che nelle specifiche di una CPU si è sempre messo un valore specifico della frequenza di memoria, per Intel è 2666 MHz e per AMD Ryzen 3000 3200 MHz. Nel frattempo, le schede madri ci danno valori molto più alti. Perché non corrispondono? Bene, perché le schede madri hanno abilitato una funzione chiamata XMP che consente loro di lavorare con memorie che vengono overcloccate in fabbrica grazie a un profilo JEDEC personalizzato dal produttore. Queste frequenze possono arrivare a 4800 MHz.
Un altro problema importante sarà la capacità di lavorare su Dual Channel o Quad Channel. È abbastanza semplice da identificare: solo i processori AMD Threadripper e Intel X e XE funzionano su Quad Channel con chipset X399 e X299 rispettivamente. Il resto funzionerà su Dual Channel. In modo che lo capiamo, quando due memorie funzionano in Dual Channel significa che invece di lavorare con stringhe di istruzioni a 64 bit lo fanno con 128 bit, raddoppiando così la capacità di trasferimento dei dati. In Quad Channel sale a 256 bit, generando velocità molto elevate in lettura e scrittura.
Da questo otteniamo un ideale principale: vale la pena installare un doppio modulo RAM e sfruttare il doppio canale, piuttosto che installare un singolo modulo. Ad esempio, ottieni 16 GB con 2x 8 GB o 32 GB con 2x 16 GB.
Bus PCI-Express e slot di espansione
Vediamo quali sono gli slot di espansione più importanti di una scheda madre:
Slot PCIe
Gli slot PCIe possono essere collegati alla CPU o al chipset, a seconda del numero di corsie PCIe utilizzate da entrambi gli elementi. Attualmente sono nelle versioni 3.0 e 4.0 che raggiungono velocità fino a 2000 MB / s su e giù per quest'ultimo standard. È un bus bidirezionale, che lo rende il più veloce dopo il bus di memoria.
Il primo slot PCIe x16 (16 corsie) andrà sempre direttamente alla CPU, poiché la scheda grafica verrà installata al suo interno, che è la scheda più veloce che può essere installata su un PC desktop. Il resto degli slot può essere collegato al chipset o alla CPU e funzionerà sempre su x8, x4 o x1 nonostante le loro dimensioni siano x16. Questo può essere visto nelle specifiche della piastra in modo da non condurci in errore. Entrambe le schede Intel e AMD supportano tecnologie multi GPU:
- AMD CrossFireX - Tecnologia di carte proprietaria di AMD. Con esso potevano lavorare fino a 4 GPU in parallelo. Questo tipo di connessione è implementato direttamente negli slot PCIe. Nvidia SLI: questa interfaccia è più efficace di AMD, sebbene supporti due GPU nelle solite tasche del desktop. Le GPU si collegheranno fisicamente a un connettore chiamato SLI o NVLink per RTX.
Slot M.2, uno standard su nuove schede madri
Il secondo slot più importante sarà l'M.2, che funziona anche su corsie PCIe e viene utilizzato per collegare unità di archiviazione SSD ad alta velocità. Si trovano tra gli slot PCIe e saranno sempre di tipo M-Key, ad eccezione di uno speciale utilizzato per le schede di rete Wi-Fi CNVi, che è di tipo E-Key.
Concentrandosi sugli slot SSD, funzionano con 4 corsie PCIe che possono essere 3.0 o 4.0 per le schede AMD X570, quindi i trasferimenti massimi di dati saranno 3.938, 4 MB / s in 3.0 e 7.876, 8 MB / s in 4.0. Per fare ciò, viene utilizzato il protocollo di comunicazione NVMe 1.3, sebbene alcuni di questi slot siano compatibili in AHCI per collegare unità SATA M.2 in via di estinzione.
Sulle schede Intel, gli slot M.2 saranno collegati al chipset e saranno compatibili con la memoria Intel Optane. Fondamentalmente è un tipo di memoria proprietaria di Intel che può funzionare come memoria o come cache di accelerazione dei dati. Nel caso di AMD, normalmente uno slot va alla CPU e uno o due al chipset, con la tecnologia AMD Store MI.
Revisione delle connessioni e degli elementi interni più importanti
Ci rivolgiamo a vedere altre connessioni interne della scheda utili per l'utente e altri elementi come l'audio o la rete.
- Porte interne USB e audio SATA e TPM U.2 Header per ventole Header di illuminazione Sensori di temperatura Scheda audio Scheda di rete
Oltre alle porte del pannello I / O, le schede madri hanno intestazioni USB interne per collegare, ad esempio, porte dello chassis o controller della ventola e illuminazione così alla moda ora. Per USB 2.0, sono pannelli a 9 pin a due file, 5 su e 4 giù.
Ma ne abbiamo di più, in particolare una o due intestazioni blu USB 3.1 Gen1 più grandi con 19 pin in due file e vicine al connettore di alimentazione ATX. Infine, alcuni modelli hanno una porta USB 3.1 Gen2 più piccola e compatibile.
Esistono solo un connettore audio e funziona anche per il pannello I / O del telaio. È molto simile all'USB, ma con una diversa disposizione dei pin. Queste porte si collegano direttamente al chipset come regola generale.
E sempre situati nella parte in basso a destra, abbiamo le porte SATA tradizionali. Questi pannelli possono avere 4, 6 o 8 porte a seconda della capacità del chipset. Saranno sempre collegati alle corsie PCIe di questo ponte sud.
Il connettore U.2 è responsabile del collegamento delle unità di archiviazione. È, per così dire, il sostituto del connettore SATA Express più piccolo con un massimo di 4 corsie PCIe. Come lo standard SATA, consente hot swap e alcune schede lo portano solitamente per fornire compatibilità con unità di questo tipo
Il connettore TPM passa inosservato come un semplice pannello con due file di pin per collegare una piccola scheda di espansione. La sua funzione è di fornire la crittografia a livello hardware per l'autenticazione dell'utente nel sistema, ad esempio Windows Hello, o per i dati dai dischi rigidi.
Sono connettori a 4 pin che forniscono energia alle ventole del telaio che hai collegato e anche un controllo PWM per personalizzare il tuo regime di velocità attraverso il software. Ce ne sono sempre una o due compatibili con le pompe dell'acqua per sistemi di raffreddamento personalizzati. Li distingueremo per il loro nome AIO_PUMP, mentre gli altri avranno il nome CHA_FAN o CPU_FAN.
Come i connettori della ventola, hanno quattro pin, ma nessuna linguetta di blocco. Quasi tutte le schede attuali implementano la tecnologia di illuminazione, che possiamo gestire utilizzando il software. Nei principali nomi identificati da Asus AURA Sync, Gigabyte RGB Fusion 2.0, MSI Mystic Light e ASRock RGB policromo li identificheremo. Sono disponibili due tipi di intestazioni:
- 4 pin operativi: header a 4 pin per strisce o ventole RGB, che in linea di principio non possono essere indirizzati. 3 pin operativi 5VDG - Intestazione della stessa dimensione, ma solo tre pin in cui l'illuminazione può essere personalizzata da LED a LED (indirizzabile)
Con programmi come HWiNFO o quelli delle schede madri, possiamo visualizzare le temperature di molti degli elementi sulla scheda. Ad esempio, chipset, slot PCIe, socket CPU, ecc. Ciò è possibile grazie ai diversi chip installati sulla scheda che hanno diversi sensori di temperatura che raccolgono dati. Il marchio Nuvoton è quasi sempre usato, quindi se vedi uno di questi sul piatto, sappi che questa è la loro funzione.
Non potevamo dimenticare la scheda audio, sebbene sia integrata nella piastra, è ancora perfettamente identificabile grazie ai suoi condensatori distintivi e alla serigrafia situata nell'angolo in basso a sinistra.
In quasi tutti i casi abbiamo i codec Realtek ALC1200 o ALC 1220, che offrono le migliori funzionalità. Compatibile con audio surround 7.1 e DAC per cuffie ad alte prestazioni integrato. Si consiglia di non optare per chip inferiori rispetto a questi, poiché la qualità della nota è molto alta.
E finalmente abbiamo una scheda di rete integrata in tutti i casi. A seconda della gamma della scheda, troviamo Intel I219-V da 1000 MB / s, ma anche se saliamo nella gamma potremmo avere una doppia connettività Ethernet con chipset Realtek RTL8125AG, Killer E3000 2, 5 Gbps o Aquantia AQC107 fino a 10 Gbps.
Aggiornamento del driver
Naturalmente, un altro problema importante che è anche strettamente correlato alla scheda audio o alla rete è l' aggiornamento del driver. I driver sono i driver installati nel sistema in modo che possa interagire correttamente con l'hardware integrato o collegato sulla scheda.
Esiste hardware che richiede che questi driver specifici vengano rilevati da Windows, ad esempio i chip Aquantia, in alcuni casi i chip audio Realtek o persino i chip Wi-Fi. Sarà facile come accedere al dispositivo di supporto del prodotto e cercare l'elenco dei driver per installarli nel nostro sistema operativo.
Guida aggiornata ai modelli di scheda madre più consigliati
Vi lasciamo ora con la nostra guida aggiornata alle migliori schede madri sul mercato. Non si tratta di vedere qual è il più economico, ma sapere come scegliere quello più adatto a noi per i nostri scopi. Possiamo classificarli in diversi gruppi:
- Piatti per attrezzature di lavoro di base: qui l'utente dovrà solo rompere la testa per trovare quello che soddisfa le giuste esigenze. Con un chipset di base come AMD A320 o Intel 360 e anche inferiore, avremo più che sufficienti. Non avremo bisogno di processori più grandi di quattro core, quindi le opzioni valide saranno Intel Pentium Gold o AMD Athlon. Schede per apparecchiature e lavoro orientati al multimedia: questo caso è simile al precedente, anche se consigliamo di caricare almeno un chipset AMD B450 o di rimanere sull'Intel B360. Vogliamo CPU che abbiano una grafica integrata e siano economiche. Quindi le opzioni preferite possono essere AMD Ryzen 2400 / 3400G con Radeon Vega 11, le migliori APU di oggi, o Intel Core i3 con UHD Graphics 630. Schede di gioco: in un dispositivo di gioco vogliamo una CPU di almeno 6 core, al fine di supportare anche un grande volume di applicazioni presupponendo che l'utente sarà avanzato. I chipset Intel Z370, Z390 o AMD B450, X470 e X570 saranno quasi obbligatori. In questo modo avremo supporto multiGPU, capacità di overclocking e un gran numero di corsie PCIe per GPU o SSD M.2. Schede per team di progettazione, progettazione o Workstation: siamo in uno scenario simile al precedente, anche se in questo caso il nuovo Ryzen 3000 offre prestazioni extra nel rendering e nel megatasking, quindi verrà raccomandato un chipset X570, anche in vista della generazione Zen 3. Inoltre, i Threadripper non valgono più così tanto, abbiamo un Ryzen 9 3900X che supera il Threadrippr X2950. Se abbiamo optato per Intel, allora possiamo scegliere uno Z390, o meglio un X99 o X399 per lo straordinario Core serie X e XE con una potenza travolgente.
Conclusione sulle schede madri
Concludiamo con questo post in cui abbiamo fornito una grande panoramica dei principali punti di interesse di una scheda madre. Conoscere quasi tutte le sue connessioni, come funzionano e come sono collegati i diversi componenti al suo interno.
Abbiamo dato le chiavi almeno per sapere dove dobbiamo iniziare la ricerca, per quello che ci serve, anche se le opzioni saranno ridotte se vogliamo un PC ad alte prestazioni. Ovviamente scegli sempre i chip di ultima generazione in modo che i dispositivi siano perfettamente compatibili. Un problema molto importante è prevedere un possibile aggiornamento di RAM o CPU, e qui AMD sarà senza dubbio l'opzione migliore per utilizzare lo stesso socket in diverse generazioni e per i suoi chip ampiamente compatibili.
Colpo di fulmine: tutte le informazioni che devi sapere
Ti spieghiamo in dettaglio come funziona Thunderbolt: caratteristiche, compatibilità, tipi di connessioni, compatibilità e prezzo.
▷ Sata: tutte le informazioni che devi sapere e qual è il tuo futuro
Ti aiutiamo a conoscere tutte le informazioni sulla connessione SATA: caratteristiche, modelli, compatibilità e qual è il suo futuro.
Chipset Intel: tutte le informazioni che devi sapere
Se stai cercando informazioni sul chipset Intel, sei fortunato perché abbiamo realizzato un articolo per te. Vuoi vederlo?